Chirurgia del piede

Anche la chirurgia del piede, come quella della mano, deve essere il meno possibile aggressiva. Essa riguarda una lunga serie di possibili traumi, deformità, malattie degenerative. Ogni singola sezione del piede può richiedere un intervento, più o meno tempestivo. Talvolta la richiesta di intervento può riguardare conclamate difficoltà posturali o della deambulazione e ciò avviene anche in bambini piccoli.
È possibile intervenire per rimediare ad un difetto estetico, anche se, nel caso del piede, persino una preoccupazione che sorge per motivi puramente estetici può invece nascondere problematiche che, alla lunga, finiscono per creare dolore, problemi a deambulare ecc (si pensi all'alluce valgo o a dita sovrapposte o deformate). Nei casi più gravi la necessità di intervenire è data dal rischio concreto della perdita di mobilità.
Ci sono patologie che, prima vengono riconosciute, più facilmente si può porvi rimedio (si veda ad esempio il caso del piede piatto): ecco perché occorre affidarsi all'occhio più esperto, che sarà in grado di suggerire la migliore soluzione e di seguire l'evolversi della patologia, consigliando l'iter più idoneo per risolvere il problema del paziente.

TESTIMONIANZE

  • Cinzia

    Ero ossessionata dal mio alluce valgo tanto da non avere mai indossato un sandalo in 32 anni, se non al mare. Pensavo comunque si trattasse di un difetto solo estetico, invece mi stava causando danni anche alla postura: mai avrei creduto che il mio mal di schiena cronico potesse dipendere da quello! Non esagero se dico che con questo intervento il dott. Melis mi ha cambiato la vita e dopo poche settimane ho anche comprato il mio primo paio di scarpe aperte!

    Cinzia
  • Alvaro

    Mi portavo dietro da molti anni le conseguenze di un incidente in moto. Nessun intervento era stato risolutivo e, dopo tanto tempo, non avrei creduto si potesse tornarci sopra e migliorare la situazione. Ero rassegnato. Mi hanno parlato del Dott. Melis e mi sono affidato a lui e ora dico: magari l'avessi incontrato al tempo dell'incidente! Ho ripreso a camminare come prima e non devo più dipendere dalla stampella.

    Alvaro
  • Veronica

    Il Dott. Luigi Melis ha operato mia mamma affetta da artrosi dell'anca. Abbiamo faticato a trovare un professionista che accettasse di intervenire su una persona così anziana, ma il Dott. Melis ci ha subito dato fiducia. L'intervento è stato risolutivo e mia madre, a 87 anni, fa cose che non faceva nemmeno a 70. La ripresa è stata ottima, la qualità della vita dopo l'intervento è molto migliorata. A saperlo l'avremmo fatto molto prima!

    Veronica

PRENOTA UN CONSULTO

Open chat
Salve!
Come posso essere utile?