Chirurgia della mano

In campo ortopedico la chirurgia della mano è forse quella più delicata. Non tutti i chirurghi ortopedici operano su questo arto: infatti, le tecniche chirurgiche devono necessariamente essere micro invasive ed estremamente precise e minuziose, data l'importanza delle funzioni della parte del corpo su cui si va ad intervenire. Inoltre è un tipo di chirurgia che interessa anche molte persone giovani, fra cui professionisti, sportivi, musicisti, artisti che lavorano con le mani e il cui sostentamento dipende proprio da esse.
Ecco perché, di fronte ad una grande responsabilità, bisogna affidarsi solo a chirurghi di comprovata esperienza in materia. La chirurgia della mano non riguarda solo il ramo ortopedico: per praticarla al meglio occorre avere competenze di chirurgia plastica, di neurochirurgia, di chirurgia vascolare, il tutto unito alla conoscenza delle più moderne tecniche operatorie. La mano è sempre in evidenza e richiede di non avere cicatrici visibili, mantenendo una funzionalità ottimale.
Anche i bambini possono essere interessati da questo tipo di intervento, ad esempio per patologie quali il cosiddetto dito a scatto, o in caso di infortunio, o di fratture: ecco perché è più che mai necessario rivolgersi a professionisti in grado di operare causando, in loco, traumi molto ridotti.

TESTIMONIANZE

  • Cinzia

    Ero ossessionata dal mio alluce valgo tanto da non avere mai indossato un sandalo in 32 anni, se non al mare. Pensavo comunque si trattasse di un difetto solo estetico, invece mi stava causando danni anche alla postura: mai avrei creduto che il mio mal di schiena cronico potesse dipendere da quello! Non esagero se dico che con questo intervento il dott. Melis mi ha cambiato la vita e dopo poche settimane ho anche comprato il mio primo paio di scarpe aperte!

    Cinzia
  • Alvaro

    Mi portavo dietro da molti anni le conseguenze di un incidente in moto. Nessun intervento era stato risolutivo e, dopo tanto tempo, non avrei creduto si potesse tornarci sopra e migliorare la situazione. Ero rassegnato. Mi hanno parlato del Dott. Melis e mi sono affidato a lui e ora dico: magari l'avessi incontrato al tempo dell'incidente! Ho ripreso a camminare come prima e non devo più dipendere dalla stampella.

    Alvaro
  • Veronica

    Il Dott. Luigi Melis ha operato mia mamma affetta da artrosi dell'anca. Abbiamo faticato a trovare un professionista che accettasse di intervenire su una persona così anziana, ma il Dott. Melis ci ha subito dato fiducia. L'intervento è stato risolutivo e mia madre, a 87 anni, fa cose che non faceva nemmeno a 70. La ripresa è stata ottima, la qualità della vita dopo l'intervento è molto migliorata. A saperlo l'avremmo fatto molto prima!

    Veronica

PRENOTA UN CONSULTO

Open chat
Salve!
Come posso essere utile?